PostgreSQL Driver for SugarCRM: Some time ago I worked heavily on SugarCRM Community Edition 5.5 in order to add support to the database PostgreSQL .The implementation process was quite complex because of the many “if $ dbType …” scattered left and right for the source code. With the introduction of version 6.4 of SugarCRM, I was able to appreciate the work done on the level of access to data in the data base, which is why I decided to port the DB driver on the 6.4 version of the SugarCRM. To my surprise, after a little time, I achieved good results!
WSO2 WSF/PHP Linux Virtual Appliance: WSO2 is growing up, I look for almost 3 years with great attention to this growth of Open Source Middleware. WSO2′s not just an observer, I almost immediately adopted the framework WSO2 WSF/PHP to develop Web services in enterprise applications.
J-SugarCRM UserSync: A plugin to define integration as it allows the interaction between the two systems: Joomla and SugarCRM. The object of the integration are the users of the system Joomla, which through the plugin are synchronized with the respective users of SugarCRM, all of this is done through the technology that is the basis of Web Services.
J-SugarCRM Authentication Plugin: With this plugin, you can allow access to your portal powered by Joomla, users of your SugarCRM.
Cos'è e come funzione il framework di Security Audit.
Vi siete mai chiesti cos'è e come funziona il sistema di Security Audit di Liferay? Ho cercato di rispondere alla domanda non soffermandomi solo al "cosè e come funziona", sono andato ben oltre. Non vi resta che leggere questo EBook per scoprire.
(Italiano) Come installare Liferay 7.2 GA2 su WildFly 16 + Oracle Database 19c
Vedremo come installare step-by-step TIBCO Jasper Reports Server 7.5 Community Edition su RedHat JBoss EAP 7.2, utilizzando CentOS 8.1 come sistema operativo e PostgreSQL come database server. In questo tutorial vedremo come affrontare l'installazione di Jasper Reports Server senza l'ausilio dell'installer; questa è l'opzione solitamente adottata in ambiti enterprise. I punti salienti di questo tutorial […]
Nel corso di questo tutorial, vedremo come installare Liferay Portal 7.2 GA2 Community Edition su WildFly 16 con il supporto verso Oracle Database 19c. Il supporto per WildFly 16 è stato aggiunto da Liferay 7.1 (vedi Matrice di Compatibilità -https://www.liferay.com/documents/10182/246659966/Liferay+DXP+7.1+Compatibility+Matrix.pdf/c8805b72-c693-1f26-3f2d-731ffc301366). Il supporto per Oracle Database 19c è disponibile dalla versione 7.0 di Liferay. Il repository […]
In questo eBook sarà affrontato un argomento legato alla sicurezza che riguarda il come rendere sicure le connessioni HTTP attraverso il protocollo SSL/TLS (da ora in avanti TLS). Questo aspetto di sicurezza non è strettamente legato a Liferay, infatti non esiste nessun riferimento sulla LDN, riguarda invece l’infrastruttura dove il portale Liferay è collocato. Il […]
Cos’è e come funziona il framework di Security Audit. Questo articolo nasce con l’obiettivo di spiegare cosa sia e come funziona il Liferay Portal Security Audit, e di capire come estenderne le funzionalità. Tutto il lavoro di ricerca e sviluppo che sono riuscito a fare per arrivare a scrivere questo articolo, nasce da qualche vecchissima […]
Come integrare Salesforce.com nel contesto OSGi di Liferay 7. Nel corso di questa presentazione (tenuta al #LRUGItaly 2017 di Bologna) sarà illustrata una soluzione d'integrazione di Salesforce.com tramite le API SOAP nel contesto OSGi di Liferay (e non solo, vedi Apache Karaf).
Qualche tempo addietro ho ricevuto il miniLector CIE di Bit4id. Si tratta di un lettore di Smart Card contact less con interfaccia NFC (Near-Field-Communication), progettato per utilizzare sia le Carte d’Identità Elettroniche (CIE) sia... L'articolo Raspberry Pi: Come installare il miniLector CIE su Ubuntu Server 20.04 LTS sembra essere il primo su Antonio Musarra's Blog.
Recentemente ho pubblicato l’articolo Raspberry Pi: Come eseguire un Docker Container Apache Karaf 4.2 focalizzato sull’installazione di Docker su Raspberry Pi e su come eseguire un container Apache Karaf basato sull’immagine Docker amusarra/karaf:4.2.9. Nel corso di... L'articolo Docker: Come creare immagini Apache Karaf per ARM e ARM64 sembra essere il primo su Antonio Musarra's Blog.
Qualche giorno addietro sul Tech Blog di SMC ho pubblicato l’articolo Cosa sono gli OSGi Remote µServices, il cui obiettivo è quello di mostrare come il framework OSGi può essere utilizzato in modo efficace... L'articolo Raspberry Pi: Come eseguire un Docker Container Apache Karaf 4.2 sembra essere il primo su Antonio Musarra's Blog.
Per il ponte del due giugno ho racimolato qualche “pezzo di ferro” e realizzato con il Raspberry Pi un piccolo progetto che prevede l’uso di un lettore di Smart Card e di altri componenti.... L'articolo Raspberry Pi – Un esempio di applicazione della TS-CNS sembra essere il primo su Antonio Musarra's Blog.
Le prescrizioni finalizzate al contenimento del contagio da Corona Virus stanno modificando le abitudini della nostra vita personale e lavorativa, ne sa qualcosa mia sorella che insieme al compagno ha un’attività di ristorazione. In... L'articolo QR Code, Corona Virus e Rigatoni alla Norma. Qual è la relazione? sembra essere il primo su Antonio Musarra's Blog.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più